2019RadoaNon solo circolare 1 ma anche tante novità per gli osservatori convocati nel raduno regionale organizzato a Montecatini alla presenza del presidente Cra Vittorio Bini, i responsabili degli osservatori Cra Luca Marchini e Stefano Natali, il componente Cra Marco Landucci, Duccio Baglioni ed Enrico Preziosi del settore tecnico. Mattinata condivisa con i giovani arbitri di Eccellenza e Promozione impegnati nell'ultima parte del loro raduno, terminato con la gradita visita dell'arbitro internazionale Gianluca Rocchi che ha ricordato ai giovani colleghi arbitri come chiunque di loro possa arrivare alla serie A. Nel corso della mattinata sono intervenuti anche il presidente regionale della Figc Mangini, insieme a rappresentanti degli organici di giustizia sportiva Figc e della Procura Federale. Nel pomeriggio dedicato esclusivamente agli osservatori, dopo i consueti test regolamentari, è stata illustrata la circolare 1 che quest'anno ha portato un gran numero di modifiche al regolamento. Circolare spiegata dal presidente Cra Vittorio Bini e da Duccio Baglioni con la visione di alcuni video esplicativi riguardo le varie situazioni da valutare nell'operato dei direttori di gara, dal fallo di mano alla nuova modalità di calcio di rinvio, le sanzioni disciplinari nei confronti dei componenti della panchina e lo spostamento sul terreno di gioco. Novità, dicevamo, anche nell'operatività degli osservatori a cominciare dall'invio della relazione col voto da parte del Cra a tutti gli arbitri dalla Seconda categoria all'Eccellenza mentre a fine gara non sarà più consegnato il rapportino con rilievi e consigli ma ci limiterà al colloquio. Sottolineata, come sempre, l'importanza di fare da formatori dei giovani arbitri aiutandoli nel loro percorso di crescita. Quindi il rompete le righe in vista dei primi impegni sul campo. Anzi, in tribuna...