2021StageAASerata di grande spessore quella di lunedì 29 marzo, quando gli Assistenti arbitrali delle sezioni di Carrara e Prato si sono ritrovati (a distanza, in videoconferenza) uniti per uno stage congiunto. L’iniziativa, fortemente voluta dai presidenti Francesco Cecchini (Carrara) e Francesco Santi (Prato), ha coinvolto circa 20 assistenti dei rispettivi organici regionali, che hanno visionato e analizzato video di episodi che li vedevano all’opera, nell'ambito di un confronto estremamente costruttivo. Nel corso della serata si è parlato di concentrazione, timing della segnalazione, collaborazione e contatto visivo con l’arbitro, linguaggio del corpo e di tutte quelle sfumature che incidono sulla prestazione dell’Assistente arbitrale e che la rendono credibile o meno. Presenti all'iniziativa anche i due responsabili Cra degli Assistenti, Andrea Berti e Riccardo Corti, che hanno dato il punto di vista dell’Otr circa alcuni aspetti rilevati, in modo tale che tutti i presenti fossero allineati sulla stessa lunghezza d’onda. Ad impreziosire la serata la presenza dell’Assistente CAN Alessio Berti, autore di un interessante intervento durante il quale, traendo spunto da alcuni video di suoi errori, ha saputo motivare e coinvolgere i presenti, ricordando quanto sia fondamentale per un Assistente resettare la propria mente tra un episodio e l’altro di una gara, e di quanto la preparazione psicologica non sia meno importante di quella atletica.