2021CorsoCopertinaSi allarga la grande famiglia della Sezione di Pistoia. Sono infatti nove i fischietti che entrano a far parte della “Werther Zamponi” al culmine di un'esperienza iniziata tre mesi fa con il corso formativo. Un corso atipico, inconsueto. Cominciato senza il reclutamento nelle scuole e svolto senza che i ragazzi potessero vivere il calore della Sezione. Senza quell'emozione, mista a paura, che si prova quando si varca quella porta per la prima volta. Ma non per questo, è stato un corso al di sotto delle aspettative. Anzi, tutt’altro. Non sono mancati i momenti di confronto e condivisione, ma anche, e soprattutto, di divertimento. Non sono mancati gli incontri con Massimiliano Irrati e il Presidente Massimo Doni. Poco importa se attraverso lo schermo di un computer. E poi Regolamento, presentazioni, video, simulazioni di quiz tecnici. A condurre il tutto, l’arbitro di Serie D Guido Iacopetti e l’assistente arbitrale regionale Giovanni Gallà, con il coordinamento dell’Organo Tecnico della Commissione Arbitri Interregionale Tiziano Reni. A testimonianza della buona riuscita del corso sono arrivati i complimenti per la preparazione dei ragazzi da parte del componente del Comitato Regionale Arbitri della Toscana Francesco Gnarra, che ha tenuto l’esame nei giorni scorsi, alla presenza di Doni e Reni. I neo-immessi sono stati presentati ufficialmente alla Sezione nell'ultima riunione tecnica obbligatoria del 26 aprile, occasione in cui hanno potuto assaporare un po’ della vita sezionale, in attesa di tornare alla normalità e poter fare l’esordio sul terreno di gioco. Questi i nomi dei nuovi fischietti: Francesca D'Angelo, Raffaele Totaro, Salah Eddine Bakiri, Giovanni Morini, Alessandro Mantice, Robert Constantin Miroslav, Simone Prizzitano, Eris Xhebexhiu, Andrea Finizzola.

Niccolò Galligani